
I
Oggi utilizzo il digitale con molta nostalgia delle pellicole.....la Fotografia bianco e nero, per me rimarrà sempre con pellicola fotografica, carta baritata, sviluppo, fissaggio, arresto...alla vecchia maniera... rimpiango quella magica emozione che ti prendeva quando alzavi il negativo sviluppato, ancora bagnato, lo mettevi in controluce e....guardavi per la prima volta ciò che avevi immortalato nell'istante dello scatto !
In genere non amo fotografare gli animali. Questa estate ho avuto l'opportunità di fare un giro in uno Zoo Safari e non trovando i suddetti interessanti fotograficamente parlando, ho deciso di non portarmi nessuna macchina fotografica. Poi però, ripensandoci mi sono portato dietro soltanto la Canon 400 con il 17-85 IS, lasciando quindi tutta l'attrezzatura tradizionale a pellicola. Giunto allo zoo safari, mi accorgo che gli animali sono davvero liberi di girare attorno alle macchine, ma mi dico che comunque non sarà lo stesso per i felini. Entriamo nella zona dei felini.... e con mia grande sorpresa mi accorgo che i felini sono davvero liberi. Guardando una tigre appena a 30cm dal mio finestrino, mi accorgo della bellezza straordinaria di questo felino (mai vista dal vivo una tigre così vicina). A quel punto non ho resistito, ho fatto una serie di scatti, e mentre scattavo riflettevo sulla stronzata che avevo fatto, ossia l'aver lasciato l'attrezzatura analogica a casa ! Oggi rigurdando le foto, mi rendo conto di quante foto interessanti avrei potuto fare se solo avessi portato con me l'attrezzatura analogica.